Passeggini per neonati
Stare all'aperto è fondamentale per i neonati fin dalla nascita.
La luce del sole rafforza le ossa e l'aria fresca favorisce lo sviluppo sano di tutto l'organismo. Per garantire il massimo comfort durante le passeggiate, si utilizzano passeggini per neonati.

Tipi di passeggini per neonati
Esistono diversi tipi di passeggini per neonati, pensati per soddisfare varie esigenze e preferenze dei genitori. Ecco alcuni dei modelli più comuni:
- Passeggini con navicella sono progettati specificamente per neonati dalla nascita fino ai 6 mesi. Dispongono di una navicella profonda con materassino, che offre comfort e sicurezza. Spesso hanno lo schienale regolabile per consentire al neonato di dormire disteso. Sono ideali per le passeggiate e garantiscono un adeguato supporto al bambino.
- Passeggini trasformabili sono modelli multifunzione che possono essere usati come navicella per neonati e successivamente come passeggino per bambini più grandi. Solitamente sono dotati di sedute e schienali intercambiabili, consentendo un uso prolungato nel tempo. Sono pratici per passare dalla posizione sdraiata a quella seduta man mano che il bambino cresce.
- Passeggini 2 in 1 combinano le funzionalità della navicella e del passeggino. Permettono di trasformare facilmente la posizione da sdraiata a seduta in base alla crescita del bambino.

Esiste anche un'altra tipologia: i passeggini leggeri o da passeggio, pensati per bambini a partire dai 6 mesi, quando iniziano a stare seduti autonomamente. Tuttavia, il marchio Anex ha sviluppato modelli utilizzabili fin dalla nascita, come Anex Air-X e Anex Air-Z. Questi passeggini sono dotati di schienale reclinabile completamente, adatto anche ai neonati.
Come scegliere un passeggino per neonati?
Nella scelta del passeggino è importante tenere in considerazione i seguenti aspetti:
- Ambiente di vita: la presenza di ascensore o scale influisce sulla scelta di peso e dimensioni del passeggino.
- Altezza e capacità fisiche: è consigliabile un modello con maniglione regolabile in altezza per una maggiore comodità di utilizzo.
- Stagionalità: assicurati che il passeggino sia dotato di accessori come zanzariera, parapioggia o coprimani per garantire comfort in qualsiasi condizione climatica.
In base a questi parametri si dovrebbero valutare peso, dimensioni, tipo di ruote, altezza regolabile della maniglia e presenza di accessori protettivi (zanzariera, copertura antipioggia, ombrellino, coprimani ecc.). Il design e il colore possono essere scelti secondo il gusto personale. Alcuni genitori preferiscono colori tradizionali legati al genere del bambino, come rosa o viola per le femmine e blu o verde per i maschi. Tuttavia, non ci sono regole rigide e si può scegliere qualsiasi colore si preferisca. Alcuni colori sono più pratici perché nascondono meglio lo sporco e i segni d’usura — ad esempio, tonalità scure come grigio o blu navy sono più funzionali rispetto ai colori chiari.
Un passeggino per neonati deve essere non solo bello esteticamente, ma anche pratico, offrendo il massimo comfort al bambino e comodità ai genitori.